a cura di Carlo Pilia Edizioni AV - Cagliari 2010 ISBN: 978-88-8374-080-7 ScaricaINDICE - FRANCESCO SITZIA, Presentazione
- FRANCESCO SITZIA, Mediazione e ricorso al giudice nella società postmoderna
- BRUNO TROISI, Atti di discriminazione e mediazione
- MASSIMO DEIANA-VALENTINA CORONA, Presupposizione e sopravvenienze nel contratto di viaggio turistico: spunti per un approccio stragiudiziale alla risoluzione delle controversie
- ERNESTO D’ALOJA-CARLO PILIA, Le tecniche di risoluzione alternativa delle controversie (ADR) e la responsabilità professionale medica: per un progetto di fattibilità di una camera di conciliazione nelle aziende ospedaliere
- CRISTIANO CICERO, L’opposizione dell’Avvocatura all’obbligatorietà del ricorso alla mediazione
- ANNA MARIA MANCALEONI, Azione di classe e mediazione/conciliazione
- BRUNO TROISI, Il problema del pluralismo e la mediazione
- FRANCESCO SITZIA, Alcune riflessioni problematiche sul D.lgs. 4 marzo 2010 n. 28 e Ordini professionali
- CRISTIANO CICERO, Prima lettura al D.lgs. 4 marzo 2010, n. 28
- MASSIMO DEIANA-VALENTINA CORONA, Tutela del turista per l’inadempimento del contratto di trasporto aereo e procedimenti conciliativi
- ANNA MARIA MANCALEONI, La vessatorietà delle clausole ADR
- FRANCESCO SITZIA, Responsabilità del medico: linee evolutive e sistemi alternativi di risoluzione delle controversie
- CARLO PILIA-ERNESTO D’ALOJA, L’accertamento della responsabilità medica nel nuovo sistema conciliativo
- MASSIMO DEIANA-VALENTINA CORONA, Regolamento (CE) n. 261/04 e tutela del passeggero aereo: verso una più efficace tutela stragiudiziale
- BRUNO TROISI, La violenza nel mondo giovanile e tecniche di mediazione
- CRISTIANO CICERO, Riflessioni sul trust e categorie civilistiche (con una chiosa sulla clausola di conciliazione obbligatoria)
- CARLO PILIA-ERNESTO D’ALOJA, La responsabilità medica e le controversie
interessate dalla mediazione civile
|
|