NOTIZIE‎ > ‎

Ringraziamento per la partecipazione alla settimana internazionale della mediazione e alle giornate Fai di visita del carcere di Buoncammino

pubblicato 6 mag 2015, 07:50 da Mediatori Mediterranei ONLUS
Con grande soddisfazione ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato, insieme alle decine di relatori e mediatori coinvolti, all'intensa attività organizzata dall'Università di Cagliari, insieme alle Università di Spagna e Polonia, l'Associazione Mediatori Mediterranei e quelle spagnole federate, in collaborazione con la Fiera di Cagliari, Abbanoa, Adoc e numerose altre istituzioni pubbliche, ordini e collegi professionali che hanno accreditato l'evento ai fini della formazione permanente degli iscritti (12 crediti gli avvocati).

Il Presidente della Fiera, che ha ospitato la giornata inaugurale, ha aperto i lavori della settimana internazionale della mediazione (27-30 aprile), con il contributo del rappresentante dell'ONU, del Questore di Cagliari, dei rappresentanti degli uffici consolari, di Caritas, Unicef, Fai, MGF e MM, nonché del ricercatore esperto conoscitore di Ceuta. Il pomeriggio è stato dedicato alla mediazione penale, con la presentazione dei dati statistici rilavati dal direttore Unep di Cagliari dott. Rossana Carta, che si è confrontata con magistrati, docenti e avvocati.

Le giornate successive di lavoro si sono svolte nelle aule magna della facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche con l'intervento del Magnifico Rettore prof.ssa Maria Del Zompo, oltre che di numerosi colleghi italiani e stranieri esperti di mediazione provenienti da numerosi atenei, che hanno dato un quadro complessivo del sistema della mediazione in una decina di paesi non solo europei. 

Significativa, inoltre, è stata l'esperienza delle adr nel settore idrico presentata da Abbanoa con le Associazioni dei Consumatori e la partecipazione del Presidente dell'Ordine degli avvocati di Tempio, avv. Paola Gosamo. 

Di estremo interesse, inoltre, sono state le considerazioni svolte insieme ai neoeletti rappresentanti del Foro di Cagliari sulle adr e del Comune capoluogo sui servizi alla persona e la mediazione familiare. Stimolante e utile, infine, è stata la maratona dei mediatori mediterranei guidata da mediatori esperti di Spagna, Francia, Italia, Egitto e Libano della conclusiva giornata del 30 aprile.

In collaborazione con il Fai (Fondo italiano dell'ambiente), infine, nei giorni del 2 e 3 maggio, i volontari dell'Associazione Mediatori Mediterranei hanno collaborato all'iniziativa di apertura al pubblico del carcere di Buoncammino, animando il dibattito sull'evoluzione della giustizia oltre la struttura carceraria tradizionale.

Un grazie a tutti, con invito a partecipare alle prossime iniziative sulla mediazione, a cominciare dai percorsi gratuiti russo-ucraino che riprenderanno questo venerdì pomeriggio (8 maggio, ore 15-20) e sabato mattina (9 maggio, ore 9-14), e dai viaggi all'estero che stiamo programmando per il mese di giugno.

p. Carlo Pilia
Comments