Gentili Mediatori e Interessati alla mediazione colleghi, in vista del prossimo incontro del 23.4.2012 sulla mediazione internazionale e la legislazione spagnola, vi confermo che nel pomeriggio saranno illustrate le principali iniziative di collaborazione tra gli atenei di Cagliari, Siviglia e Huelva, da condividere con quanti siano interessati a partecipare. In questa cornice, in primo luogo, si colloca la presentazione del nuovo volume della Collana Aa.Vv., Quaderni di conciliazione, 2, 2011, Edizioni AV, Cagliari (280 pp.), che raccoglie numerosi contributi editoriali, di cui tre in lingua spagnola, redatti dai docenti con i quali abbiano avviato la collaborazione. Nel comitato scientifico e in quello di referaggio, inoltre, sono presenti tanti docenti universitari italiani e spagnoli di diversi atenei, con i quali si svilupperanno le comuni iniziative in Italia e all’estero sulla mediazione. Anche questo volume, pubblicato utilizzando fondi di ricerca dell’ateneo, verrà reso per tutti voi disponibile gratuitamente sul nostro sito web istituzionale dell’associazione (http://www.mediatorimediterranei.org/quaderni). La presenza al convegno della prof. Ledda, prorettore all’internazionalizzazione dell’ateneo di Cagliari, del prof. Piras, responsabile mobilità Erasmus della Facoltà di Giurisprudenza, oltre che della prof. Caredda, coordinatore del dottorato di ricerca in diritto dei contratti, vuole segnalare l’importanza che la mediazione viene assumendo nelle iniziative formative universitarie e postuniversitarie dell’ateneo. La presenza a Cagliari dei relatori spagnoli, due docenti e un avvocato di Siviglia, permette di avviare un primo confronto sulle legislazioni italiana e spagnola a confronto. Per vivacizzare il dibattito abbiamo pure invitato a confrontarsi, oltre ai nostri mediatori, anche i presidenti dei Consigli degli ordini degli avvocati della Sardegna, impegnati quotidianamente nell’attuazione della riforma della mediazione, ai quali è stato chiesto l’accreditamento dell’evento formativo. In attesa dell’approvazione dei progetti europei presentati dai nostri atenei sulla mediazione internazionale, comunque, saranno presentati gli aggiornamenti sulla mediazione internazionale che si terranno a Siviglia dal 9 al 16 giugno del 2012. Daremo le indicazioni organizzative e raccoglieremo le prime adesioni. Da ultimo, segnalo che negli spazi e per il periodo di durata della Fiera internazionale di Cagliari è stato allestito uno spazio informativo sulla mediazione, affidato alla nostra associazione, che distribuisce materiale e fornisce indicazioni al pubblico, che sarebbe bello che anche voi frequentiate. E’ pure previsto che negli spazi adiacenti si tengano nei prossimi pomeriggi degli incontri tematici sulla materia per piccoli gruppi, con la partecipazione di magistrati, rappresentati di enti locali, degli ordini professionali e delle associazioni di categoria interessate. Chiunque volesse dare la disponibilità a collaborare alla gestione degli spazi e degli eventi può inviare una comunicazione alla nostra associazione. Buon fine settimana, prof. Carlo Pilia |
NOTIZIE >