Durante la serata del prossimo mercoledì 23 settembre, dalle ore 19,00, presso l’aula B di Viale Sant’Ignazio n. 76 di Cagliari, nell’ambito della settimana europea della ricerca organizzata dall’Università di Cagliari, abbiamo previsto una tavola rotonda dedicata al dialogo telematico e ai percorsi mediterranei di mediazione e pace, con l’intervento di numerosi docenti, ricercatori, studenti, mediatori e rappresentanti delle varie istituzioni coinvolte. L’occasione è propizia per rilanciare tra i giovani studenti la cultura della mediazione e del dialogo al fine di affrontare la complessità della società e contribuire alla pacificazione del nostro Mediterraneo. Da anni oramai, l’Ateneo cagliaritano e l’Associazione Mediatori Mediterranei sono impegnati nella costruzione di una fitta rete di collaborazioni a livello regionale, nazionale e internazionale dedicata alla mediazione e alle modalità amichevoli di risoluzione dei conflitti che insorgono nei diversi settori pubblici e privati. La notte dei ricercatori costituisce un appuntamento da non perdere per quanti vogliono confrontarsi sulla mediazione, portando esperienze e proposte da condividere con l’Università di Cagliari e fare conoscere agli studenti e alle istituzioni della formazione della ricerca. Per la buona riuscita dell’iniziativa aperta a pubblico, Vi chiediamo la disponibilità a intervenire alla tavola rotonda, se possibile, divulgando l’iniziativa tra le persone interessate, che vorremo sollecitare a partecipare insieme a familiari e amici. Il programma dell’intera settimana europea della ricerca che si svolgerà dal martedì 22 al venerdì 25 settembre 2015 a Cagliari e nelle principali città universitarie italiane e straniere è scaricabile dal sito web del nostro ateneo http://www.unica.it/pub/7/show.jsp?id=30978&iso=-2&is=7 . Vi aspetto numerosi. Il promotore dei Percorsi Mediterranei Coordinatore dell’iniziativa prof. Carlo Pilia |
NOTIZIE >