NOTIZIE‎ > ‎

Notte dei ricercatori - Cagliari - 26.9.2014 - Targa al dott. Filippo Dispenza - Convegno sull'arbitrato 25-27.9.2014 - Cagliari

pubblicato 24 set 2014, 08:49 da Mediatori Mediterranei ONLUS   [ aggiornato in data 24 set 2014, 08:52 ]
In primo luogo, vogliamo ringraziare tutti i mediatori presenti ieri pomeriggio in Aula Magna (LAI) per aver partecipato alla giornata sulla società multiculturale e conflitti internazionali, animata dalla presenza dei rappresentanti delle principali associazioni delle comunità straniere e delle istituzioni internazionali (UNICEF e CROCE ROSSA), oltre che dagli autorevoli docenti intervenuti a illustrare le pubblicazioni, i progetti di ricerca, formazione e diffusione della cultura della mediazione nel Mediterraneo.

Di particolare significato, inoltre, è stato il riconoscimento che la nostra Associazione ha conferito a LINA TUVERI, primo volto dei mediatori mediterranei e autentica protagonista delle nostre iniziative in materia di mediazione.

Tutti i lavori sono stati trasmessi in diretta streaming e sono consultabili sulla rete web al seguente indirizza https://www.youtube.com/channel/UCg9wfdhseF7NY9-URETLZHg

Durante la notte dei ricercatori, fissata per il prossimo venerdi 26 settembre, a cominciare dalle 20,00, negli spazi dell'università di via San Ignazio, all'altezza dell'ingresso alto dell'Orto Botanico, il Rettore prof. Giovannino Melis, a nome dell'Ateneo di Cagliari e della nostra Associazione, consegnerà al Questore di Cagliari, dott. Filippo Dispenza, una targa riconoscimento quale MEDIATORE MEDITERRANEO 2014.
Nell'occasione daremo una piccola pergamena di aspiranti mediatori mediterranei a tutti i presenti che abbiano voluto cimentarsi nelle simulazioni delle mediazioni presentate ieri.

Siete inoltre tutti invitati a partecipare all'importante iniziativa che, nell’ambito di progetti di ricerca fondamentali o di base finanziati dalla Regione Sardegna, sotto l’egida della Società Italiana di Storia del Diritto e in collaborazione con l’Istituto di Scienze Umane di Firenze, il Dipartimento di Giurisprudenza organizza a Cagliari: il Convegno internazionale "Il processo e le sue alternative: storia, teoria, prassi"

L’appuntamento è per le giornate di giovedì 25 settembre nell’Aula magna del Rettorato, con inizio alle ore 17, venerdì 26 e sabato 27 dalle 9.30 nell’Aula magna ex Economia (http://dipartimenti.unica.it/giurisprudenza/2014/09/17/convegno-il-processo-e-le-sue-alternative-storia-teoria-prassi/).

prof. Carlo Pilia
Comments