Nell'ambito delle iniziative di diffusione della cultura della mediazione, la settimana prossima il Dipartimento di Giurisprudenza di Cagliari, in collaborazione con la Universidad Nacional de Educación a distancia (UNED), Master telematico de mediación, e gli organismi camerali di Cagliari, le associazioni federate dei mediatori, organizzano un convegno internazionale dal titolo: "Esperienze e prospettive della mediazione internazionale", che si terrà in Aula Magna (LAI), Via Nicolodi n. 102, nei giorni 21-22 e 23 novembre come da programma allegato. L'iniziativa si segnala per il coinvolgimento di numerosi relatori italiani e stranieri, tra i quali docenti e magistrati spagnoli pronti a dibattere delle esperienze e delle prospettive nei diversi campi della mediazione, non solo quella civile e commerciale, ma anche quella familiare e penale, ampiamente diffuse in Spagna. La presenza della prof. Esther Souto, direttore del Master telematico de mediación della UNED, organizzato in accordo con la nostra Università, e degli autorevoli magistrati e componenti del C.G.P.F. (Consejo General del Poder Judicial) offre ai nostri relatori, rappresentanti degli uffici giudiziari, degli ordini e collegi professionali, nonché ai mediatori interessati un importante occasione di confronto e dibattito al quale vorremmo che tutti partecipassero. Durante le giornate del convegno (giovedì pomeriggio e sabato mattina), inoltre, saranno riproposte le principali fasi del congresso estivo svolto presso la sede associata UNE di Guadalajara. Siete perciò invitati tutti a partecipare e condividere anche i momenti di socializzazione previsti nella giornata del venerdì. Un abbraccio, p. Carlo Pilia p. Francesco Sitzia |
NOTIZIE >