Gran successo del III congresso internazionale della Mediazione nel Mediterraneo diretto dal prof. Carlos Lasarte di Madrid che, con il contributo dell'Università di Cagliari e dell'Associazione Mediatori Mediterranei, oltre che di una rete di altri atenei europei e del Marocco, di ordini professionali abbiamo organizzato presso il centro UNED di Ceuta, con l'intervento dei rappresentanti del Comune. A Ceuta, la perla del Mediterraneo, luogo di integrazione delle esperienze, culture e lingue diverse, ci siamo confrontati con tantissimi professionisti, soprattutto avvocati, psicologi e mediatori interculturali in un vivace dibattito ripreso dai mass media. Nei nostri percorsi partiti dalla Sardegna, tutti abbiamo condiviso l'idea della mediazione nel Mediterraneo, con l'ambizioso tentativo di scrivere una carta mediterranea di mediazione per la pace, ripresa dei giornali locali e dalla televisione spagnola. Con tale impegno, ci siamo salutati dandoci appuntamento al prossimo incontro internazionale in un'altra località fuori dell'Europa. Un ringraziamento personale e collettivo al collega ed amico, prof. Guillermo Cerdeira Bravo di Mansilla dell'Università di Siviglia, per averci guidato nella sua bella città natale ed avere organizzato l'importante evento internazionale. Infine, nello scusarmi per non aver potuto trasmettere in diretta i lavori congressuali, a causa di difficoltà tecniche, confermo che le registrazioni saranno proiettate in aula all'Università di Cagliari le prossime settimane, secondo una prossima calendarizzazione da comunicare, in modo di rendere tutti partecipi dell'iniziativa e conseguire i 10 crediti riconosciuti dall'ordine degli avvocati di Cagliari. Nel ringraziare tutti i partecipanti, vi indico alcuni link web nei quali trovate un puntuale resoconto di stampa e televisione della bella iniziativa:
promotore dei percorsi mediterranei di mediazione e pace |
NOTIZIE >