NOTIZIE‎ > ‎

Convegno su giustizia e mediazione: i percorsi identitari del trenino verde, Seui 8 agosto 2015

pubblicato 22 lug 2015, 08:27 da Mediatori Mediterranei ONLUS
I nostri Percorsi Mediterranei di Mediazione e Pace, dopo l'esperienza internazionale vissuta all'estero nella Città spagnola di Ceuta (in Africa davanti al Marocco), puntano adesso alla riscoperta delle tradizioni e dei paesaggi identitari che portano all’Ogliastra, ripercorrendo le tratte del Trenino verde per discutere insieme dei servizi della giustizia e della mediazione.

Per il sabato 8 agosto 2015 proponiamo di raggiungere in mattinata la sala polifunzionale di Seui (adiacente al complesso museale delle “Carceri spagnole”), luogo della conferenza dedicata al confronto tra sistemi passati e nuovi di giustizia, e per l’ora di pranzo di raggiungere il monumento naturale di Perda Liana. Luoghi suggestivi, evocativi di storie di sacrifici e conflitti che rimandano alla naturale difficoltà dell’essere umano di convivere con gli altri, siano essi compaesani, corregionali o stranieri che approdano in Sardegna o si avventurano nell’Ogliastra, quale isola nell’isola. Un percorso identitario diretto alla riscoperta delle radici profonde della cultura della mediazione che si è sviluppata in Sardegna, nell’ambito delle tradizioni comuni dei popoli del Mediterraneo.

Le coordinate spazio temporali del convegno sulla giustizia e la mediazione sono tracciate dal confronto animato da docenti locali e stranieri. I primi parleranno delle nostre più risalenti esperienze, gli altri presenteranno le più avanzate soluzioni spagnole, più precisamente aragonesi, che si stanno rinnovano anch’esse nell’ambito delle dinamiche mediterranee, adesso governate dalle politiche dell’Unione europea.
Con i rappresentanti del comune di Seui e delle altre amministrazioni locali e regionali interessate, inoltre, ci confronteremo sull’articolazione territoriale dei servizi di amichevole composizione dei conflitti pubblici e privati, oltre che sulle formule organizzative più appropriate per garantire la coesione economica e sociale tra popolazioni e territori.

Nell’occasione sosterremo la difesa del “sistema del trenino verde”, scelto quale simbolo identitario dei nostri Percorsi mediterranei di mediazione e pace, in quanto capace di esprimere la difficoltà e al contempo la necessità di procedere all’unisono per riuscire a aggiungere la meta comune.

Il convegno si svolgerà il sabato 8 agosto, dalle ore 10,30-13,00 e, a conclusione della bella mattinata, è previsto che in un agriturismo di Perda Liana si svolgerà un “pranzo tipico” della tradizione locale con quanti vorranno condividere anche il momento conviviale prima del rientro in serata a Cagliari

Siete tutti invitati a partecipare, insieme a familiari e amici, informandovi che è possibile avvalersi del servizio autobus che trasporterà chi ne farà richiesta (tramite l’allegato modulo), da Cagliari con partenza alle 7,30 (Viale Nicolodi 102, di fronte all'aula magna) e rientro a Cagliari alle 20,30 circa. E’ pure possibile, utilizzare il trenino verde, partendo dalle stazioni delle tratte di Mandas e Arbatax, secondo gli orari pubblicati sul sito web (http://www.treninoverde.com/locandine/MG15_2.pdf).

Al fine di avvalervi dei servizi di trasporto autobus e di ristorazione, infine, potete chiedere qualsiasi informazione e chiarimento al n. 3279752617 (Carla) e dare conferma della partecipazione fino a domenica 2 agosto. Seguirà programma dettagliato del convegno.

Il promotore dei Percorsi Mediterranei
p. Carlo Pilia
ĉ
Mediatori Mediterranei ONLUS,
22 lug 2015, 08:27
Comments